
Westgroup alla COP22 di Marrakech
Westgroup è stata invitata alla Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP22) che si terrà a Marrakech dal 7 al 18 Novembre 2016 (vedi COP22).
Quest’anno il Meeting UN sui cambiamenti climatici dovrà affrontare le tematiche e proseguire i lavori del decisivo COP21 di Parigi.
Nell’ambito di questo importante evento di rilevanza mondiale, il Ministero dell’Ambiente ha invitato il nostro direttore tecnico Giorgio Virgili a presentare il progetto IPNOA, selezionato come una delle buone pratiche LIFE che hanno affrontato il tema dei cambiamenti climatici. Il progetto offre un importantissimo contributo al monitoraggio delle emissioni di gas serra in agricoltura attraverso lo sviluppo di un nuovo sistema di monitoraggio del N2O.
Dati allarmanti
Nel 2015 la concentrazione di CO2 a livello planetario ha superato una soglia drammaticamente seria: a livello globale la media di concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera ha superato la soglia di 400 parti per milione per la prima volta. Il dato è stato confermato nel rapporto pubblicato dalla World Meteorological Organization (Wmo) nella sua pubblicazione annuale “Greenhouse Gas Bulletin” (GGB) .[1]
L’impegno di WESTGROUP per l’ambiente e i cambiamenti climatici
Lo spirito di Westgroup è una vera vocazione: operare in ambito di prevenzione e monitoraggio ambientale. Di fronte ai forti cambiamenti climatici, lo staff di Westgroup è concretamente attivo nella ricerca, nell’individuazione e creazione di nuove tecnologie capaci di monitorare i fenomeni che possono alterare la natura dell’ambiente e possano concretamente contribuire alla riduzione dei gas serra.
L’evento di Marrakech delle Nazioni Unite permette di riflettere seriamente sui rischi potenziali. L’obiettivo reale sarà quello di dare attuazione a quanto deciso dagli accordi attraverso azioni concrete. Westgroup c’è.
APPROFONDIMENTI:
Per informazioni: p.vergara@westgroup.eu
Fonte citazioni.
Dati riportati relativi al rapporto del World Meteorological Organization (Wmo): ADN Kronos
Ultimi articoli di Redazione News (vedi tutti)
- CONFERENZA FINALE PROGETTO LESSWATT 16/02/2022 - 10 febbraio 2022
- Primo Laboratorio ACCREDIA per la determinazione di flussi CO2 e CH4 - 3 gennaio 2022
- WEST SYSTEMS A ECOMONDO 2021 CON LESSWATT - 20 ottobre 2021